“Riorganizzazione del budget familiare, ricerca di offerte speciali e rinuncia al superfluo diventa per un numero consistente di famiglie una scelta obbligata”. E’ il commento del segretario regionale della Uil Carmine Vaccaro ai dati del Rapporto realizzato da Censis e Confcommercio.
“E’ evidente che oltre al riequilibrio del fisco verso i redditi più bassi e le famiglie sia pure a doppio stipendio e con figli e spesso anziani a carico, si pone l’esigenza – dice Vaccaro – di riprendere quel Programma della Giunta Regionale denominato “Quoziente Basilicata” per venire incontro alle esigenze immediate delle famiglie se non altro in termini di servizi a tariffa agevolata e di revisione delle aliquote fiscali di competenza regionale”.
bas 02