Trasporti; Adiconsum sollecita applicazione norme di settore

"A Matera l’unica biglietteria che ha in gestione il servizio della Sita è chiusa dal 12 al 17 agosto 2013. I pendolari non sanno cosa fare. Molti ci chiedono: è possibile fare il biglietto nel pullman? Non si sa. Mancano le informazioni, tutto a discapito di una collettività che rivendica a gran voce servizi efficienti e trasparenti". Lo rende noto l'Adiconsum della Basilicata, secondo cui "i cittadini sono vessati da una politica che non mette al centro della sua attività 'il bene comune'".
Secondo Adiconsum occorre "attivare una nuova stagione che veda uniti l’imprenditoria locale, i sindacati e le associazioni dei consumatori (quelle realmente rappresentative)". Per il miglioramento della qualità dei servizi, occorre secondo Adiconsum iniziare ad applicare la normativa nazionale che prevede, tra l'altro, la "previsione dell'obbligo per il soggetto gestore di emanare una 'Carta della qualità dei servizi', da redigere e pubblicizzare in conformità ad intese con le associazioni di tutela dei consumatori e con le associazioni imprenditoriali interessate; la consultazione obbligatoria delle associazioni dei consumatori; la previsione che sia periodicamente verificata l'adeguatezza dei parametri quantitativi e qualitativi del servizio erogato; la previsione di un sistema di monitoraggio permanente del rispetto dei parametri fissati nel contratto di servizio; l'istituzione di una sessione annuale di verifica del funzionamento dei servizi tra ente locale, gestori dei servizi ed associazioni dei consumatori nella quale si dia conto dei reclami". Alla luce di queste norme, Adiconsum Cisl ritiene che "Enti, Regione, Province e Comuni sono tutti inadempienti".

bas 07

    Condividi l'articolo su: