Il concorso “Ricette a Memoria’’, che quest’anno ha premiato gli studenti materani della classe 2^ D della scuola Media “Giovanni Pascoli’’ di via Lucrezio, che hanno partecipato al concorso bandito nell’inverno scorso dalla Camera di commercio di Matera e dall’ Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e la ristorazione “Turi’’, avrà un seguito. Lo ha annunciato il presidente dell’Ente camerale, Angelo Tortorelli, nel corso della premiazione svoltasi presso la sala convegni della Camera di commercio. Al miglior ricettario, scelto da una commissione, istituita presso il Centro internazionale per gli studi e la cultura della dieta mediterranea, è andato un premio di 4.000 euro. All’Istituto e agli studenti della classe prima classificata è stato conferito il titolo di “ Paladino dell’Ordine della cucina materana’’. Tutte le scuole partecipanti hanno ricevuto una targa ricordo. I ragazzi della media Pascoli di Matera, guidati dalle professoresse Franca Venezia che ha curato i testi e Anna Maria Linzalone per la grafica, hanno realizzato il lavoro “ Racconti di ricette a memoria..di naso’’.
“Il concorso–ha sottolineato il presidente della Camera di commercio – sarà ripetuto e costituirà un tassello importante per il progetto di Dieta mediterranea, che stiamo portando avanti. I lavori realizzati dalle scuole saranno in mostra presso l’Ente e fruibili da quanti vorranno consultarli. Rappresentano un bene prezioso da divulgare, patrimonio di un territorio che ha nella genuinità e tracciabilità una testimonianza della cultura locale. Prova ne è la positiva definizione del rapporto attivato attraverso il Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta Mediterranea con la Fondazione Barilla e con la scuola internazionale di cucina Alma, con le quali avvieremo a Matera una esperienza formativa con gli aspiranti chef ”.
BAS 09