Terzo Polo, Mollica (Mpa) replica a Digilio

Il consigliere regionale: “Noi dell’Mpa, congiuntamente ai consiglieri Falotico e Navazio, abbiamo iniziato dal territorio, consultando i militanti locali su come vedono e cosa pensano del progetto politico”

“La reprimenda fatta dal senatore Digilio ai dirigenti locali del Terzo polo non può che trovare l’attenzione dovuta da chi in un progetto ci crede. Ci deve permettere, però, il senatore Digilio di ricordargli che alcun invito è arrivato per la presenza o per riunioni politiche a latere di quelle istituzionali del presidente Fini. Così come alcun segnale ci viene dato dai livelli nazionali per la direzione politica da intraprendere”. Lo afferma il consigliere regionale del “Movimento per le Autonomie”, Francesco Mollica aggiungendo che “noi dell’Mpa, congiuntamente ai consiglieri Falotico e Navazio, abbiamo iniziato proprio dal territorio, consultando i militanti locali su come vedono e cosa pensano del progetto politico ancora non chiaro rispetto alla linea politica”.

“Il territorio – prosegue Mollica – pone problemi circa il disastroso momento economico e chiede risposte che non possono lasciare indifferenti chi, come il Movimento per le Autonomie, vuole contribuire a dare risposte reali e non solo chiacchiere fumose che non interessano le comunità lucane. In una cosa il senatore Digilio ha ragione: la convocazione degli ‘Stati generali’; allo stesso si chiede di farsi promotore nelle alte sfere romane affinché siano loro a convocarlo in maniera tale che nessuno possa sottrarsi. Altrimenti credo – conclude Mollica – che non ci saranno occhiali rossi o qualsiasi altra cosa che possa impedire l’anarchia dei comportamenti in Basilicata”.

    Condividi l'articolo su: