L’1 e il 2 novembre IAC – Centro Arti Integrate presenterà a Matera, all’interno della rassegna Il Teatro Che Cresce, la sua ultima produzione artistica: “EH-OH! In marcia per la pace”, uno spettacolo poetico e potente dedicato a tutte le bambine e a tutti i bambini che vivono in situazioni di guerra. Ispirato al testo “La crociata dei bambini” di Bertolt Brecht, lo spettacolo racconta la vita e la sopravvivenza di una bambina e di un soldato in un luogo di macerie e dell’amicizia che nasce tra i due.
In occasione dello spettacolo, sabato 1 novembre alle ore 10:00, si terrà l’incontro pubblico “Infanzia e pace, cura ed educazione per crescere in pace”, con la partecipazione di:
- Riccardo Bosi, pediatra, docente alla Sapienza Università di Roma e alla Pontificia Facoltà Auxilium, esperto di etnopediatria e cooperazione umanitaria;
- Anna Delorenzo, insegnante impegnata in percorsi di educazione alla pace nella scuola primaria. Partecipa al gruppo nazionale “Strumenti di democrazia in classe – Quattro passi a scuola per una pedagogia dell’emancipazione” del MCE (Movimento di cooperazione educativa) e al gruppo territoriale MCE di Matera in fase di costituzione.
L’incontro vuole porre attenzione sulle conseguenze della guerra sull’infanzia e su come costruire percorsi educativi fondati sulla cura, la convivenza e la nonviolenza.
L’iniziativa è promossa da IAC – Centro Arti Integrate, in collaborazione con Tengaguerrancap e il Comitato per la pace – Matera. Con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Basilicata e il Comune di Matera.