Giovani Promesse, è una start-up attiva nel mondo del calcio che attraverso una innovativa piattaforma web (raggiungibile all'indirizzo www.giovani-promesse.com ) si propone di valorizzare i giovani talenti, in particolare i giovani italiani che negli ultimi anni hanno sempre meno spazio e visibilità.
La società ha la sua sede legale ed amministrativa a Tramutola (PZ) dove a breve verranno impiegate 3 persone, attive nello sviluppo del Portale e nella creazione e ideazione di highlight dei video dei giovani calciatori.
L’ideatore del progetto, Andrea Cabrini, ex calciatore professionista, insieme ai tre soci, ha portato avanti l’impresa con passione, dedizione e professionalità scommettendo su una piccola regione come la Basilicata che, grazie all’intervento di Sviluppo Basilicata e ad una cordata di investitori privati lucani, ha permesso alla società di avere quelle risorse finanziarie necessarie per il lancio definitivo del portale e dei servizi ad esso collegati.
“Giovani Promesse si propone di creare una community dedicata esclusivamente al calcio – continua Andrea Cabrini – all’interno della quale i giovani calciatori, attraverso i propri video, avranno la possibilità di essere visionati, seguiti nell'arco di una o più stagioni sportive e contattati dalle società abbattendo così i costi, riducendo i tempi e azzerando le distanze”.
La scommessa è trasportare una community numerosa e frammentata all’interno di un unico contenitore social. Giovani Promesse, dunque, si pone al centro degli interessi delle società calcistiche, dei direttori sportivi, dei procuratori/osservatori, che attraverso servizi gratuiti e a pagamento potranno avere a disposizione un ricco database dove poter visionare i calciatori già ‘profilati’ da Giovani Promesse.
Si tratta di un progetto complesso, che negli ultimi due anni ha visto crescere intorno a se interesse e consenso, in particolare da parte degli operatori del settore, che sentono il bisogno di avere a disposizione uno strumento innovativo che ‘rompe’ con gli schemi tradizionali dello scouting.
"Siamo felici di finanziare una nuova start-up lucana – afferma Giampiero Maruggi, Amministratore di Sviluppo Basilicata – dopo Domec, Cervellotick e Igoon oggi raggiungiamo un altro importante traguardo nell'ambito delle nostre attività legate al Venture Capital sottoscrivendo l'aumento di capitale di Giovani Promesse, una start-up attiva nel settore della consulenza nell'ambito calcistico, nonché nello scouting di giovani talenti attraverso applicativi web. La compagine societaria costituita da un ex calciatore e un team per metà lombardo e per metà lucano è l'esempio di quello che ci aspettiamo con questa misura: un ragazzo con un sogno che ha trovato nella nostra regione non solo il supporto finanziario per avviare la sua impresa ma anche quello professionale di chi poi è entrato a far parte della stessa. Speriamo che ci siano altri casi come questi perché la contaminazione alimenta nuove idee e progetti, oltre che lo sviluppo di tutto il territorio. Questa nuova start up prevede infatti di assumere a regime in Basilicata 9 persone".
bas 02