Strada statale 655 Bradanica: incontro in Prefettura

Si è tenuta nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, un nuovo incontro per affrontare le problematiche connesse ai lavori di costruzione dell’ultimo tronco della S.S. 655 Bradanica, al quale hanno partecipato rappresentanti istituzionali, dell’ ANAS Basilicata, della Società “Angelo Intini S.r.l.” oltre che delle associazioni di categoria e sindacali.
In particolare, nel corso dell’incontro – spiega una nota diffusa dall'Ufficio di Gabinetto –  sono state esaminate le possibili procedure da mettere in campo per consentire il proseguimento dei lavori per la realizzazione della SS. 655 Bradanica, il pagamento delle spettanza arretrate ai dipendenti nonché l’acquisizione di garanzie a tutela delle imprese sub-appaltatrici e fornitrici impegnate nell’opera.
L’incontro, che si è svolto in un clima di sereno confronto, ha consentito di conseguire i seguenti risultati.
L’impresa “Angelo INTINI S.rl.” ha autorizzato il pagamento diretto da parte dell’ANAS, sui crediti già maturati, delle mensilità arretrate ai lavoratori, impegnandosi alla consegna delle relative buste paga.
Allo scopo di dare riscontro alle istanze dei rappresentanti delle associazioni di categoria presenti all’incontro, ha, poi, chiesto alla stesso Ente di verificare la possibilità, sulla base delle attestazioni fornite dalla stessa Società e delle fatture emesse, di procedere direttamente al pagamento, sui crediti vantati, di quanto dovuto ai fornitori e alle imprese sub- appaltatrici impegnate nella realizzazione dei lavori di che trattasi.
A tal fine, l’impresa chiederà una riduzione dell’importo minimo del VI° Stato di Avanzamento dei Lavori.
Il Dirigente dell’ANAS Basilicata, nell’assicurare che si potrà provvedere con celerità al pagamento degli emolumenti spettanti ai dipendenti della società Intini, in ordine a tale ultima problematica si è riservato di procedere, con immediatezza, a un approfondimento.
Infine, il rappresentante della Società Intini srl ha informato che è ormai giunto alla conclusione un serrato confronto con la società CCC, componente dell’ATI aggiudicataria dell’appalto, al fine di realizzare le condizioni societarie e finanziarie necessarie per consentire la prosecuzione dei lavori e il rientro dalla cassa integrazione delle maestranze.
Alle luce di quanto emerso, si è concordato di aggiornare l’incontro fra 15 giorni per una verifica della situazione.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: