Riscoprire il Medioevo non più come un’età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi ci parla. E’ questo l’obiettivo del Festival dal titolo “Parole, tra passato e presente” che si terrà nel castello di Melfi il 24 e 25 ottobre, in occasione delle Giornate Medievali. Il festival è curato dal prof. Fulvio Delle Donne che è anche direttore scientifico di “Fantastico Medioevo”. I temi che si affronteranno evidenziano il legame profondo tra passato e presente: dalle leggi di Federico II alle identità locali, dai viaggi e scambi culturali alla dieta mediterranea, fino alla valorizzazione del patrimonio. Ed ancora riflessioni su natura, paesaggio, memoria, potere e dialoghi tra Oriente e Occidente. Al centro, il confronto tra la visione laica di Federico II e quella spirituale di san Francesco, che ancora oggi parlano al nostro tempo.