La Regione Basilicata, in collaborazione con Gse spa – Gestore dei Servizi Energetici, ha organizzato un incontro tecnico-operativo per supportare gli enti locali nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e transizione ecologica.
L’evento, ospitato nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, martedì 18 novembre è stato promosso dall’assessore all’Ambiente e Transizione Energetica, Laura Mongiello. Obiettivo, avviare un percorso condiviso sui temi delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale in generale.
Il Gse, come è stato annunciato nelle settimane scorse, predisporrà sportelli di assistenza tecnica dedicati agli enti locali. Sarà offerta una consulenza mirata su tematiche come la riqualificazione energetica degli edifici pubblici, le Comunità energetiche rinnovabili, l’autoconsumo diffuso.
All’incontro, oltre all’assessore regionale, hanno partecipato il direttore generale della Direzione Ambiente, Canio Santarsiero, la dirigente dell’Ufficio Energia, Rosalia Smaldone, e i referenti del Gse.
“Oggi viviamo un momento decisivo per il nostro territorio – ha detto Laura Mongiello – e per il futuro che intendiamo costruire insieme. Un futuro che, in quanto amministratori pubblici, siamo chiamati a rendere sempre più sostenibile, equo e orientato alla transizione ecologica. È una sfida che non possiamo e non dobbiamo rimandare. La nostra Regione è particolarmente privilegiata, dotata di risorse naturali di grande valore e di un elevato potenziale nella produzione di energia pulita. Per questa ragione – ha concluso l’assessore all’Ambiente – la Basilicata è destinata a essere un punto di riferimento cruciale nella transizione energetica del nostro Paese”.