Ritardi tratta Potenza-Roma: Ministero rispode a Margiotta

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, riconoscendo i "ritardi dovuti ad episodi di malfunzionamento" degli Intercity in servizio sulla direttrice Roma-Potenza, assicura il ricorso ad "interventi di natura tecnica dedicati al superamento della problematica con conseguenti miglioramenti del livello di comfort e della regolarità, in parte già avviati e riscontrabili già dall'ultima settimana di agosto". Così il Ministero risponde all'interrogazione presentata dal senatore Pd, Salvatore Margiotta, che chiedeva di intervenire urgentemente presso Trenitalia per "ripristinare il diritto alla mobilità della comunità lucana, gia' danneggiata dalla soppressione degli Eurostar che collegano Potenza a Roma, penalizzati da ritardi regolari di 30 minuti degli Intercity in sostituzione , che già impiegano oltre quattro ore per percorrere la tratta. Un tempo assurdo", afferma Margiotta che, preso atto del riconoscimento del ministero, si dice pronto a monitorare la situazione e "ad intervenire nuovamente se necessario". "La Basilicata – continua Margiotta, componente della commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni- è evidentemente mal collegata e i viaggiatori costretti a tempi di percorrenza già scandalosi che diventano inaccettabili con i ritardi a cui ormai siamo abituati." Nel rispondere all'interrogazione, il ministero si dice pronto a vigilare e ad applicare penali. "Invito i viaggiatori a segnalare, anche attraverso il mio profilo Twitter, @s_margiotta eventuali disagi", conclude il senatore.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: