Rionero in Vulture, “Presepe Vivente” a Palazzo G. Fortunato

"Come di consueto da oltre sei lustri, il 26 Dicembre 2017 e il 6 Gennaio 2018 presso il Palazzo Giustino Fortunato di Rionero in Vulture tornerà in scena il tradizionale “Presepe Vivente”  Gli organizzatori in una nota fanno sapere che l'evento è promosso dalla Pro Loco di Rionero.  Il Presepe vivente  si presenta decisamente cambiato rispetto al passato: la rappresentazione verrà allestita in chiave Napoletana del ‘700 quindi tutti i costumi, creati da una sarta appositamente per l’evento, si presenteranno rifiniti di pizzi, balze e merletti proprio come vuole la tradizione napoletana classica. Dopo 38 anni è tra i più longevi del sud, oltre ad aver prestato scene e costumi per ben quattro anni al Presepe di Matera, il più grande del mondo. Rionero sa riproporsi ogni anno in maniera diversa, sfruttando le potenzialità della città attraverso i suoi variegati quartieri. Per questa edizione si è deciso di ritornare all'interno del suggestivo e monumentale Palazzo Fortunato. I due giorni della messa in scena proporranno due eventi diversi: il 26 dicembre si assisterà al Presepe Vivente narrato, con attori e comparse diretti magistralmente dalla regista Lidia Trama. Si insceneranno i momenti che vanno dall'annuncio dell'arcangelo Gabriele a Maria fino al momento della nascita del Figlio dell'Uomo, passando tra il Sinedrio, la Corte di Erode il Grande e la visita di Maria a Santa Elisabetta. Scenario completamente diverso sarà quello del sei gennaio, dove il pubblico potrà letteralmente entrare all'interno del Presepe Napoletano, fiore all'occhiello di questa Pro Loco: statue viventi riproporranno fattezze e pose delle statuine del Presepe del '700 napoletano. Una scena fissa che si animerà solo nella grotta con l'arrivo dei magi e nella scena finale, dove Erode il Grande impartirà l'ordine di attuare la strage degli innocenti. Il Presepe di Rionero: un Presepe da vivere e da gustare.

    Condividi l'articolo su: