"Il continuo traffico di rifiuti tossici e nocivi è l'immagine plastica di quanto l'Italia regala alle ecomafie. Un trend impossibile da invertire per colpa di un governo che ha tagliato i fondi del Ministero dell'Ambiente e le risorse alle forze dell'ordine per combattere il trasporto di rifiuti illegali".
Lo ha detto il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, intervenendo alla trasmissione di Brontolo su Rai 3. "Un anno fa – ha proseguito – abbiamo presentato al ministro Prestigiacomo un'interrogazione puntuale sulle discariche, per sollevare il nocciolo del problema: avviare un ciclo virtuoso di smaltimento dei rifiuti al fine di arrivare al riutilizzo del materiale riciclabile e all'uso energetico dei soli scarti adatti per la produzione di CdR (Combustibile dei Rifiuti). Ovviamente, dal ministro dell'ambiente nessuna risposta: cosa aspettarsi da un governo che non ha nessuna politica ambientale?". "Voglio ricordare che in Italia ci sono ,secondo dati 2010 ISPRA circa 4000 discariche abusive,ma con i guitti al governo aumenteranno i regali alle ecomafie". "Bisogna adesso procedere ad una seria politica di tutela ambientale a 360°, a partire dalla raccolta differenziata dei rifiuti che preveda l'immediato commissariamento e la conseguente decadenza di amministratori incapaci o collusi" .
bas 02