Quando la parità diventa melodia

Torna il riconoscimento istituito dalla Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, nell'ambito del Premio Rossetti-Montano. La cerimonia di consegna si terrà sabato prossimo, alle 19, in piazza Europa a Guardia Perticara. Le premiate sono Grazia Giusto e Marianna Fezzuoglio.

Tutte le notizie di

Ivana Pipponzi

Anche quest’anno il Premio Rossetti-Montano 2025 si arricchisce di un riconoscimento speciale: il Premio Parità Musicale, istituito dalla Consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, per celebrare il talento, la passione e la forza delle donne nel mondo della musica.
A salire sul palco di Piazza Europa, a Guardia Perticara, il 23 agosto alle 19, saranno due protagoniste che incarnano perfettamente questo spirito: Grazia Giusto, direttrice d’orchestra e docente al Conservatorio “E.R. Duni” di Matera, e Marianna Fezzuoglio, violoncellista e studentessa del Liceo Statale “Walter Gropius” di Potenza.
“Abbiamo pensato a questo premio – sottolinea Pipponzi – per dare voce e visibilità al talento femminile, troppo spesso oscurato in un mondo, quello musicale, dove ancora il 90% dei professionisti è uomo. Con il Premio Parità Musicale vogliamo lanciare un messaggio chiaro: le donne non solo possono esserci, ma possono guidare, innovare e cambiare il volto dell’arte. Ogni nota che premiamo è un passo in più verso una società più giusta, inclusiva e senza stereotipi. Quello del 23 agosto è sì una celebrazione, ma anche una promessa di futuro: quando le donne fanno musica, la parità diventa melodia”.

    Condividi l'articolo su: