È stata approvata oggi con voto unanime, nella seduta di Consiglio provinciale, la concessione in comodato d'uso, per un periodo di 30 anni, dell'edificio provinciale già sede dell'orfanotrofio "Bentivenga" di San Chirico Raparo al Comune e alla parrocchia "Santissimi Apostoli Pietro e Paolo". La concessione rientra nel piano di valorizzazione degli immobili di proprietà provinciale. Lo rende noto l'ufficio stampa della Provincia di Potenza.
In particolare, alla parrocchia sono destinati la cappella del "Bentinvenga", come spiegato dall'assessore provinciale Nicola Valluzzi, i locali annessi al primo e secondo piano e l'orto dell'istituto, di cui la stessa parrocchia si prende cura da anni: l'idea del parroco è quella di garantire ospitalità ai molti pellegrini che fanno visita alla cappella e di creare un luogo di aggregazione per bambini. Al Comune va un'altra porzione dell'edificio nel quale l'ente locale intende realizzare un incubatore socio-culturale denominato "Centro territoriale permanente per la prevenzione del disagio giovanile".
Approvata all'unanimità anche la conclusione del procedimento di sdemanializzazione e alienazione di una porzione di relitto stradale, pari a 64 metri quadrati, di proprietà provinciale, sita in territorio di San Chirico Nuovo.
Infine, sono stati approvati all'unanimità, ai sensi dell'art 21 della L.R. n° 9/93 e dell'art 4 della L.R. 23/97, i piani annuali operativi esercizi finanziari 2004 (127.918 euro), 2005 (100.503,04 euro), 2006 (62.281,45 euro), 2007 (77.851,81 euro) e 2008 (152.756,19 euro) della Comunità montana "Camastra Alto Sauro" per la realizzazione di interventi destinati a migliorare il contesto della vivibilità ambientale e dello sviluppo delle infrastrutture a favore delle zone rurali e alla riqualificazione dei centri urbani. (r.a.)
bas07