Programma Anas, Mollica replica all’assessore Benedetto

“Probabilmente non ha reale contezza dei programmi che l’Anas sta mettendo in campo sulla valorizzazione turistico – culturale dei territori attraversati dall’autostrada Salerno – Reggio Calabria, in cui della Basilicata non si fa menzione”

&ldquo;Invece di replicare in maniera stucchevole al breve comunicato apparso ieri sulla stampa, l&rsquo;assessore Benedetto avrebbe dovuto apprezzare la netta presa di posizione da me assunta nei confronti dell&rsquo;Anas e valutarla come la volont&agrave; di collaborazione sinergica tra gli organi istituzionali da entrambi rappresentati&rdquo;. Il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica replica cos&igrave; alle affermazioni dell&rsquo;esponente del governo regionale, precisando che &ldquo;la lettera da me inviatagli affrontava l&rsquo;argomento in maniera molto pi&ugrave; articolata rispetto a quanto appare nella replica, non limitandosi alla sola &lsquo;questione cartellonistica stradale relativa alla strada statale 18&rsquo;.&nbsp;A questo punto devo pensare che l&rsquo;assessore, avendo a disposizione la mia missiva, volontariamente abbia inteso far apparire all&rsquo;esterno il mio intervento quasi inopportuno mentre, invece, quello che andavo a sollecitare, come lui ben sa, era l&rsquo;evidente politica di emarginazione che la Basilicata sta subendo da parte dell&rsquo;Anas. E&rsquo; preoccupante rilevare, dal laconico comunicato dell&rsquo;assessore, che lo stesso ritenga che l&rsquo;incontro citato, e limitato al solo aspetto &lsquo;cartellonistica&rsquo;, abbia avuto un peso risolutivo di una questione ben pi&ugrave; complessa e mirante a far dimenticare che la Basilicata &egrave; una Regione di notevole interesse culturale e paesaggistico&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Probabilmente &ndash; aggiunge Mollica – l&rsquo;assessore non ha reale contezza dei programmi che l&rsquo;Anas sta mettendo in campo, relativi alla valorizzazione turistico – culturale dei territori attraversati dall&rsquo;autostrada Salerno – Reggio Calabria, in cui della Basilicata non si fa menzione. Colgo l&rsquo;occasione di questa &lsquo;costretta&rsquo; replica pubblica per condurre l&rsquo;assessore ad analizzare approfonditamente la strategia aziendale adottata dall&rsquo;Anas, di cui forse &egrave; inconsapevole, e che va verso una riorganizzazione che paventa la possibilit&agrave; di spoliazione dello stesso compartimento in Basilicata. Sembra che l&rsquo;assessore si sia preoccupato pi&ugrave; di tutelare la sua immagine, che non era mia intenzione scalfire, piuttosto che cogliere il vero senso del mio intervento, volto unicamente a cercare una soluzione condivisa e compartecipe &lsquo;da uomo delle istituzioni e da lucano&rsquo;, che cerca di &lsquo;proteggere&rsquo; e tutelare la propria terra dai continui tentativi di minarne l&rsquo;identit&agrave; per smembrarla&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;assessore deve prendere atto &ndash; conclude Mollica – che le responsabilit&agrave; del ruolo assessorile comportano analisi pi&ugrave; approfondite e prese di posizione pi&ugrave; decise, che vadano verso azioni concrete trascendendo dallo sterile individualismo, accogliendo e valutando qualsiasi osservazione, che nel mio caso era puramente costruttiva e, quindi, adoperarsi utilizzando gli strumenti che il ruolo contempla. Immaginando che questa mia replica sia sufficientemente esplicativa e che abbia offerto all&rsquo;assessore Benedetto la visione corretta del mio pensiero, torno a sollecitarlo affinch&eacute; intervenga sull&rsquo;Anas in maniera pi&ugrave; pregnante, esigendo una riformulazione del programma prima citato, che vada ben oltre la semplice apposizione di cartellonistica stradale sulla strada statale 18 e che dia ai fruitori dell&rsquo; autostrada la possibilit&agrave; di conoscere la &lsquo;nostra terra&rsquo; ed alla stessa di farsi apprezzare&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: