Presentando l’edizione 2012 del bando, l’assessore alla Formazione ha sottolineato l’importanza della cultura come elemento di conoscenza e di crescita dei territori
“La cultura è vitale per la crescita dei territori, elemento di conoscenza e di sviluppo per la società civile. Siamo grati al premio letterario Basilicata per averci fatto conoscere ed apprezzare lungo 41 anni tanta parte dell’intellettualità italiana e non solo. Nonostante la scure dei tagli, il Governo regionale intende sostenere il Premio Basilicata per il valore e per lo straordinario pedigree. Non a caso, nel piano delle attività culturali, approvato in Consiglio regionale, abbiamo inteso sostenere associazioni, quali il circolo F. Spaventa Filippi che hanno contribuito a qualificare la Basilicata nello scenario storico-saggistico-letterario nazionale”. Lo sostiene l’assessore regionale alla Formazione, Vincenzo Viti, in occasione della presentazione del bando della 41esima edizione del Premio letterario Basilicata. “Il Premio – sostiene Viti – è un patrimonio di valori e di saperi iscritti nella memoria storica e nell’identità regionale. Salvaguardare realtà associative che ci hanno restituito pagine straordinarie, rientra pienamente nella nostra missione etico-civile”.
bas 06