Potenza rinnova il gemellaggio con Denver

Mercoledì 16 il capoluogo di regione accoglie una delegazione di giovani americani provenienti dalla capitale e principale città dello Stato federato del Colorado, dove vive una fiorente comunità italiana con radici lucane. E' il primo passo dell'associazione tra le due realtà.

Il Municipio di Potenza in piazza Matteotti

Il prossimo 16 luglio prende il via a Potenza, con l’arrivo dei primi sei giovani della comunità di Denver e dei loro accompagnatori ufficiali, la prima fase del rinnovato gemellaggio della città di Potenza con quella di Denver nel Colorado che avrà, nella seconda fase il ritorno allo
scambio di buone pratiche giovanili e di azioni istituzionali, nel prossimo mese di agosto nella cittadina americana e con l’Associazione “San Rocco di Potenza City” di New York e l’arrivo nel mese di ottobre in città di una delegazione senior della città gemellata.
Nel 1982 la giunta comunale potentina approvò l’idea di realizzare un gemellaggio con la Città di Denver, capitale del Colorado (USA), punto di arrivo di un lungo percorso avviato da una Associazione di Lucani all’estero (denominata “Potenza Denver Lodge”) e conclusosi con l’adesione al gemellaggio per affiancare le culture di due mondi diversi, ma con le stesse origini e, quindi, con lo scopo di avviare relazioni e scambi sul piano dell’educazione, professionali, tecnici e quant’altro.
Il gemellaggio con la Città di Denver, avviato da oltre 40 anni, “è giunto – si legge in una nota a firma del sindaco Vincenzo Telesca – ad un punto in cui potrebbe rappresentare un’occasione di crescita oltre che di scambio culturale ed economico, in quanto a Denver vive una fiorente comunità italiana con radici lucane con la quale è possibile organizzare scambi, magari con delegazioni di studenti e cittadini”. Perciò  “abbiamo ritenuto che il Comune di Potenza dovesse rinnovare, con orgoglio, il gemellaggio con la Città di Denver, capitale e principale città dello Stato federato del Colorado (USA), che mira a rafforzare la cooperazione internazionale, promuovere lo scambio culturale ed economico e valorizzare le nostre rispettive identità territoriali”, che rappresenta “un’opportunità concreta per la crescita di Potenza e potrà consolidare, mediante iniziative condivise, il proprio ruolo in reti internazionali di cooperazione, rendendosi protagonista di progetti innovativi che guardano al futuro”.
Il momento ufficiale di accoglienza è previsto mercoledì 16 luglio alle ore 18,30 presso la Sala dell’Arco del Comune di Potenza, in Piazza Matteotti.

    Condividi l'articolo su: