“Abbiamo bisogno di un welfare moderno che, pur in considerazione della spending review e della difficile situazione in atto, non rinunci a fornire ad anziani e fasce deboli della popolazione le giuste garanzie in tema di diritti socio-sanitari e socio-assistenziali”. Nel corso dell’incontro in cui si è svolta l’elezione della Segreteria, del comitato esecutivo e del collegio sindacale,Vincenzo Pardi – segretario regionale della Fnp Cisl lucana, riconfermato nell’incarico – ha confermato così la volontà dell’organizzazione di porsi come baluardo a favore degli “ultimi”, rimarcando la volontà di un percorso che faccia leva sulla coesione sociale: “Non può esserci contrapposizione tra chi vive il problema del lavoro che non c’è e chi quello dei diritti per gli anziani, o ancora quello delle famiglie dei non autosufficienti. Sono facce della stessa medaglia. Si vince se si costruisce un solido dialogo intergenerazionale”.
Per analizzare i fenomeni legati alla condizione dell’anziano e delle fasce deboli della popolazione, la Fnp Cisl darà l’avvio ad un Centro Studi per suggerire ai decisori politici questioni concrete e realizzabili sui temi d’interesse (come i ticket, la non autosufficienza, l’assistenza domiciliare e residenziale, la qualità delle strutture specialistiche).
Pardi, eletto all’unanimità in un incontro a cui ha partecipato anche il segretario lucano della Cisl, Nino Falotico, sarà affiancato in segreteria da Maria Cecca ed Enzo Zuardi.
BAS09