In una lettera inviata al presidente della Regione Marcello Pittella, il Console regionale dei Maestri del Lavoro Antonio Papaleo, evidenziando il “difficile compito” che lo attende, sollecita “l’urgenza di dotare la nostra Regione di uno Statuto al passo con i tempi”.
Per Papaleo “si potrebbe obiettare che i problemi veri e contingenti sono il lavoro che manca, che si perde, che cambia. A tanto – continua Papaleo – dovrebbe corrispondere di più e meglio l’articolato sistema formativo ed informativo, fino a rendere più vicini ed accessibili strumenti quali Sviluppo Basilicata o Comitato per il Lavoro e fino alla riproposizione del Crel (Consiglio Regionale per l’Economia e il Lavoro), quest’ultimo inspiegabilmente soppresso”.
Necessario sarebbe per Papaleo “rilanciare un Welfare Locale coinvolgendovi adeguatamente il frastagliato universo del Volontariato, recuperandolo ad una azione sinergica che sappia fare tesoro della grande energia e dell’impegno passionale e solidaristico che lo connota, ma che spesso non è pari allo sforzo che sottende, dovendosi muovere ed agire in grande solitudine”. Infine il Maestro del Lavoro augura al presidente Pittella di “poter continuare lungo il percorso innovativo e di coraggio intrapreso, consapevole delle doti di umanità, esperienza e conoscenza di cui disponi”.
bas 08