“Gli Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2012 e dell’Oscar di Bilancio P.A. 2012 – Aziende sanitarie pubbliche saranno assegnati lunedì 29 ottobre nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà a Palazzo Marino, sede del Consiglio comunale di Milano. La cerimonia sarà preceduta da un intervento del Ministro della Repubblica Dino Piero Giarda. Interverranno quindi il presidente operativo dell’Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione e presidente Società italiana di Economia pubblica Giorgio Brosio; ed Elio Borgonovi, Presidente operativo dell’Oscar di Bilancio P.A. 2012 – Aziende Sanitarie Pubbliche e Professore di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche all'Università Bocconi di Milano.
L’Aor San Carlo, unica azienda sanitaria meridionale rientrante nelle terne di finaliste, sarà rappresentata dal direttore amministrativo Antonio Pedota e dai dirigenti della Gestione economico-finanziaria, Raffele Giordano ed Eufrasia Pesarini”. Lo rende noto l’ufficio stampa dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo.
“L’Oscar di bilancio della Pubblica amministrazione – ha dichiarato il direttore generale dell’Aor San Carlo Giampiero Maruggi – è un riconoscimento prestigioso che premia il lavoro di squadra di una struttura estremamente complessa come una grande azienda ospedaliera. Dietro il nostro bilancio 2011 c’è l’impegno dei due direttori generali che mi hanno preceduto, Giovanni De Costanzo e Andrea des Dorides e del direttore amministrativo Antonio Pedota, che rappresenta un validissimo elemento di continuità tra le passate direzioni e quella attuale, così come di tutte le risorse umane dell’Azienda, che con il loro quotidiano impegno saranno in grado di assicurare ulteriori e ancor più prestigiosi traguardi. Impegno che continua nelle nostre scelte strategiche, nella direzione della trasparenza e della condivisione con la comunità, con i nuovi progetti per il bilancio sociale, per il rafforzamento del ruolo e della rappresentatività in azienda del volontariato, con la crescente attenzione all’umanizzazione delle cure”.
I bilanci sono stati esaminati sotto una pluralità di punti di vista grazie al lavoro condiviso delle numerose associazioni e istituzioni che collaborano al Premio: Associazione Italiana Analisti Finanziari; Associazione Internal Auditors; Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari; Associazione italiana revisori contabili; Cassa depositi e prestiti; Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili; Corte dei Conti; Gruppo di studio per il bilancio sociale; Ragioneria generale dello Stato; Società italiana di economia pubblica.
bas 07