Muro Lucano festeggerà r la Festa Regionale di “San Gerardo Maiella”, Patrono della Basilicata e protettore della mamme gestanti e dei bambini, il prossimo 2 settembre. A renderlo noto è il sindaco di Muro Lucano, Gerardo Mariani. Per Mariani “Muro Lucano si riconosce nel suo Santo Patrono, guida del suo cammino storico ed intende onorarlo degnamente nella sua unità civile e religiosa. Con la festività di San Gerardo Maiella intendiamo esprimere l’affidamento dell’intero popolo lucano al Santo del Popolo. Un affidamento che ci sprona verso un solenne impegno di responsabilità verso tutti per rinsaldare la coesione e la solidarietà. La Festa Regionale del Santo murese è un atto di fede condivisa e profonda che va oltre i nostri confini territoriali. Un’antica devozione si rinnova densa di quella fiducia che impreziosisce la coscienza collettiva di un popolo. Non è solo un momento per il recupero della memoria storica. Non è una semplice tradizione da rispettare o tramandare. E’semplicemente un gesto incomparabile di fede, di fiducia e di totale affidamento verso San Gerardo Maiella”. La giornata avrà inizio alle 17.30 con l’incontro delle autorità nella Casa Comunale. Il Premio devoti dell’anno 2013 sarà assegnato alla “Fondazione … insieme per” con i volontari del grande Spettacolo dell’Acqua “ Gerardo Santo del Popolo”. Alle ore 21,30 la “III edizione del Festival Nazionale delle Mamme e dei bambini”. Nel corso della serata partecipazione straordinaria di Amedeo Minghi, del Trio La Ricotta, dell’attore Vincenzo Failla e del giovane Gabriele Aquaviva della trasmissione ‘Ti lascio una canzone’.
bas 06