Montalbano J., sindaco su potenziamento Canna del Sinni

Il sindaco di Montalbano Jonico, Vincenzo Devincenzis, in una nota, ribadisce il no dell'amministrazione “circa il potenziamento della capacità di trasporto dell’Acquedotto del Sinni il cui progetto preliminare verrà discusso a Roma il 18 ottobre presso il ministero dei Lavori pubblici”.
“Come già espresso in una precedente nota e come certificato dai dati meteorologici storici in possesso degli organi competenti (Ente Irrigazione, Autorità di Bacino, Commissari di Governo di Puglia e Basilicata, ecc.) si evince – afferma Devincenzis – che sono ciclici i periodi di siccità nella regione Basilicata relativi anche alle aree dove insistono i bacini imbriferi di Montecotugno e Pertusillo.
La periodicità delle annate di siccità è calcolata su di un periodo che va di 10 anni in 10 anni circa, infatti leggiamo la siccità di inizi anni “80, poi “89, “90, in seguito 2000-2001-2002. Se i dati sono attendibili se ne verificherà un’altra a breve periodo. Ed infatti sono diversi mesi, da febbraio 2012, che non piove nella nostra regione ed il dato attuale degli invasi è il seguente: Montecotugno Mc 214.184.000 e Pertusillo Mc 58.773.000.
Questo significa, se non piove, che l’anno prossimo – aggiunge – non avremo acqua neanche per far fronte alle esigenze idriche di Basilicata.
Sono queste le motivazioni per cui non è assolutamente possibile il raddoppio del Sinni. Ognuno, in primis Regione, si assumano le proprie responsabilità. Quello di Montalbano è un netto rifiuto”.
“Ad avviso del Sindaco di Montalbano Jonico, i lavori di manutenzione sulla 1a canna, visti i collegamenti già in atto tra le condotte idriche di Puglia e Basilicata e viste le avanzate tecnologie può essere comunque effettuata”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: