“La campagna che produce valore: progettare iniziative di agricoltura sociale”. E’ questo il titolo del convegno che si terrà l’8 novembre a Miglionico, nella sala conferenze del Castello del Malconisiglio a partire dalle 17:00. E’ quanto si legge in un comunicato del Gal Bradanica.
Durante il convegno – dibattito sarà presentato il primo studio di fattibilità sull’applicazione dell’agricoltura sociale nell’area del Gal Bradanica; a seguire la presentazione dell’avviso pubblico: “Fattorie Sociali nelle Aree di Interesse Naturalistico” con una dotazione finanziaria complessiva di € 300.000,00. L’obiettivo è attivare iniziative utili alla promozione della agricoltura sociale nell’ottica della multifunzionalità in modo da integrare la produzione di beni e prodotti agricoli con la produzione dei servizi sociali al territorio. Nella medesima prospettiva, si intende stimolare iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della integrazione sociale in ambito rurale e alle opportunità del turismo agri-sociale per la costruzione di un moderno “welfare verde” diffuso nell’area rurale Bradanica al fine di migliorarne l’attrattività e la permanenza per le imprese e la popolazione locale.
bas 06