Si è tenuta domenica 8 maggio presso il centro sportivo “A. Fortunato” di Matera con il patrocinio del Comune di Matera la manifestazione conclusiva del progetto “Corri…in campo!!”, quadrangolare di calcio a 5, presentato dall'Associazione di volontariato “Una strada per la vita – Andrea Cucari”.
A seguito del tragico evento che ha coinvolto Andrea Cucari 12 anni fa in un grave incidente stradale, l'Associazione, a lui intitolata, – spiega in un comunicato – ha sentito l'esigenza di non rendere vana la sua morte ma di trasformarla in una testimonianza di vita, mettendo in campo il proprio impegno per una causa sociale.
L'Associazione, che da anni ormai opera nel territorio per sensibilizzare l'opinione pubblica all'educazione ed alla sicurezza stradale attraverso la realizzazione di progetti, sente l’importanza di diffondere già in tenera età l’educazione alla sicurezza stradale con la speranza di poter contribuire alla riduzione delle violazioni e, soprattutto, di tutelare il bene inestimabile della vita umana.
In considerazione del fatto che le principali vittime di incidenti stradali sono soprattutto i giovani, l'Associazione sin dall'inizio ha collaborato con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado incontrando gli alunni nelle classi, affinchè comprendano l'importanza del rispetto delle regole.
Attraverso l'efficace mezzo comunicativo quale il gioco del calcio, sport largamente praticato nel nostro territorio, con il progetto “Corri…in campo!” l'Associazione ha inteso divulgare il messaggio di corretti comportamenti sulla strada, esplicitato anche dagli slogans apposti sulle maglie indossate dai giocatori durante le partite.
Al quadrangolare hanno partecipato i ragazzi, di 9-11 anni, delle scuole calcio di Matera: Pro Calcio, Team Calcio, Varisius, Virtus che hanno aderito con grande entusiasmo per portare la propria testimonianza di giocatori animati sì dalla competizione, ma nel rispetto degli altri e delle regole.
Il torneo è stato preceduto da una breve presentazione del presidente Giovanni Cucari e si è svolto secondo un girone all’italiana con incontri di 30 minuti ciascuno, che, ad onor di cronaca, hanno visto vincitrice i ragazzi della Team Calcio. I veri vincitori, alla fine, sono risultati tutti i ragazzi che con il loro entusiasmo ed il sano agonismo hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione ed hanno concretizzato il messaggio del rispetto delle regole e della vita che l’associazione intendeva promuovere.
A conclusione del mini-torneo si è proceduto alla premiazione con la consegna di una coppa alla squadra vincitrice e di targhe ricordo a tutte le squadre partecipanti.