Il prossimo appuntamento del Prospettive Music Festival 2025, la stagione di concerti del Lams e dell’Associazione Culturale “R. D’Ambrosio”, sarà un concerto d’eccezione che vedrà esibirsi l’Orchestra di Matera e della Basilicata, sotto la preziosa direzione del Maestro Filipe Cunha (Portogallo) e con solista il violoncellista Francesco Mariozzi. presso il prestigioso Palazzo Viceconte, nel cuore del centro storico della città.
Il programma del concerto del 26 settembre presenta diversi motivi di interesse, con una rarità, 2 capisaldi del repertorio e una prima assoluta: dopo la rara ouverture da “L’amore Industrioso” del compositore portoghese del Settecento João de Sousa Carvalho, saranno eseguite 2 pagine celeberrime di Haydn (il primo concerto per violoncello e orchestra) e di Mozart (la stupenda Sinfonia n. 29). Incastonato in questo programma tutto settecentesco, sarà presentato un lavoro in “prima esecuzione assoluta”: l’arrangiamento per orchestra – dall’originale pianistico – del brano di Sergey Prokofiev “Visione fuggitiva XVI” ad opera di Kourtney Lorenzo Clay.
La presentazione di questa “miniatura orchestrale” è il primo risultato di “Prove d’orchestrazione”, innovativo progetto triennale fra Conservatorio di Milano, Lams Matera e Associazione Culturale R.D’Ambrosio, rivolto agli allievi del corso di Strumentazione e orchestrazione, docente Vincenzo Simmarano, cui viene offerta l’opportunità di vedere eseguiti in un contesto professionale i migliori lavori. Per questa prima occasione, è stato selezionato, da una apposita giuria formata da docenti del Conservatorio di Milano, l’elaborazione del giovane compositore americano Kourtney Lorenzo Clay, studente dell’Università Statale di Milano e del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano.
L’Orchestra di Matera e della Basilicata si onora di avere Il Maestro Filipe Cunha e il violoncellista Francesco Mariozzi tra i suoi ospiti, per offrire al pubblico di Matera un concerto di altissimo profilo, capace di emozionare e conquistare.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “R. D’Ambrosio”, promotrice dell’Orchestra di Matera e della Basilicata, realtà d’eccellenza riconosciuta e sostenuta dal Ministero della Cultura (FUS), dalla Regione Basilicata e dal Comune di Matera. Direttore artistico è il M° Giovanni Pompeo.