“Il prossimo 13 ottobre a Matera si svolgerà un convegno che chiude il progetto Epos proposto dall'Associazione Minerva che ha visto nascere l'esposizione permanente "Energia in mostra ". Un momento di riflessione – fanno sapere gli organizzatori – sui possibili sviluppi che questo primo esperimento potrebbe avere. Ipotizzare un attrattore turistico che abbia come leva la cultura scientifica, potrebbe essere una mossa ricca di belle sorprese. Due degli esempi d'eccellenza del nostro paese racconteranno quello che hanno realizzato. In rappresentanza dell'APT Basilicata, il dirigente Mariano Schiavone illustrerà le linee d'azione sulle quali intende muoversi la Basilicata in campo turistico.
L'evento è stato patrocinato da Touring club italiano, Comune di Matera e Camera di Commercio di Matera.
Alle 19:30 l'associazione Minerva Scienza, che si occupa di divulgazione scientifica, inaugurerà il ciclo di incontri del Caffescienza.
L'attività dei café consiste nel far assistere e partecipare il pubblico a degli incontri con alcuni scienziati. L'argomento del primo Caffescienza è "la conoscenza, il bene comune" tenuto dal dott. Pietro Greco, autore di testi molto interessanti su questa tematica”.
BAS 09