Matera Film festival, ecco i primi ospiti

Yoshitaka Amano, Terry Gilliam e Gabriele Mainetti. Un’edizione che si preannuncia ricca di arte, cinema e visioni internazionali, con numerosi appuntamenti, panel, retrospettive, incontri speciali, arricchita da un concorso di ampio respiro e da focus sui nuovi linguaggi.

La sesta edizione del Matera Film Festival, in programma dall’8 al 16 novembre 2025 (con una pre-apertura il 2 novembre), annuncia qualche anteprima del programma , che sarà pubblicato ufficialmente nei prossimi giorni, e i primi tre grandi ospiti di quest’anno: Yoshitaka Amano, Terry Gilliam e Gabriele Mainetti. Un’edizione che si preannuncia ricca di arte, cinema e visioni internazionali, con numerosi appuntamenti, panel, retrospettive, incontri speciali, arricchita da un concorso di ampio respiro e da una serie di focus dedicati alle nuove frontiere del linguaggio audiovisivo.

YOSHITAKA AMANO

Il leggendario illustratore e character designer giapponese, celebre per il suo lavoro su Final Fantasy, Vampire Hunter D e moltissime serie animate iconiche, sarà a Matera il 2 novembre per una masterclass e la proiezione del suo poetico e visionario film Angel’s Egg (1985), vera opera di culto dell’animazione giapponese che riflette su infanzia, fede e tempo con uno stile unico ed evocativo. Evento realizzato in collaborazione con Lucca Comics & Games, partner del festival. In collaborazione con Mondo tv Group, il Matera Film Festival renderà omaggio al contributo di Amano all’animazione attraverso una rassegna dedicata alle celebri serie TV a cui ha collaborato: previste le proiezioni di episodi tratti da veri e propri capisaldi dell’animazione anni ’70 e ’80 come Gatchaman, Hurricane Polimar, Yattaman, Predatori del Tempo, Calendar Man e altri. Una selezione che farà rivivere ai più grandi i ricordi dell’infanzia e farà scoprire ai più giovani l’arte e la magia dei “cartoni animati” d’autore.

TERRY GILLIAM

Dopo la sua presenza nelle scorse edizioni, Terry Gilliam, geniale regista e membro fondatore dei Monty Python, torna al a Matera al Matera Film Festival per celebrare il 14 novembre alle ore 19:30 con il pubblico i 50 anni del gruppo comico britannico che ha rivoluzionato la satira e il cinema.
Un’occasione per ripercorrere la sua carriera straordinaria, da Brazil a L’esercito delle 12 scimmie, fino a The Man Who Killed Don Quixote e Tideland.

BRIELE MAINETTI

Autore tra i più originali e visionari del panorama cinematografico italiano contemporaneo (Lo chiamavano Jeeg Robot, Freaks Out, La Città Proibita). Sarà protagonista il 10 novembre dalle ore 16:00 con un incontro speciale con il pubblico in occasione dei dieci anni dal capolavoro cult “Lo Chiamavano Jeeg Robot”. A Gabriele Mainetti è dedicata una retrospettiva che propone la proiezione dei suoi lavori – Basette, Tiger Boy, Freaks Out, La Città Proibita e Lo chiamavano Jeeg Robot – un percorso che ne ripercorre l’evoluzione artistica.

IL CONCORSO INTERNAZIONALE

Il concorso ufficiale del Matera Film Festival 2025 vedrà in gara 15 cortometraggi, 7 documentari e 5 lungometraggi tra cui un’ anteprima nazionale, provenienti da tutto il mondo, selezionati per la loro originalità e capacità di raccontare la contemporaneità attraverso linguaggi innovativi preferendo opere prime e seconde.

FOCUS – Visioni in Stop Motion: Il Cinema Indigeno di Amanda Strong

Tra le novità di quest’anno, un focus dedicato al cinema in stop motion con la regista e artista canadese Amanda Strong, autrice di opere che intrecciano animazione, memoria e identità indigena.

In collaborazione con Air Canada e il Montreal First People’s Film Festival, il Matera Film Festival presenta l’evento speciale “Visioni in Stop Motion: Il Cinema Indigeno di Amanda Strong”, che prevede proiezioni di cortometraggi animati e un incontro con la regista.

Amanda Strong (Canada) è una delle voci più originali del cinema d’animazione contemporaneo: attraverso un linguaggio poetico e visivamente potente, rielabora storie, miti e prospettive delle Prime Nazioni, fondendo artigianato, tecnologia e narrazione decoloniale.

Programma delle proiezioni Inkwo for When the Starving Return – Premio Air Canada-Matera; Four Faces of the Moon; Mia’s

Il Matera Film Festival è prodotto dalle Associazioni Plongée e Making Of con il Patrocinio di Regione Basilicata, Comune di Matera, Provincia di Matera, APT Basilicata, Fondazione Lucana Film Commission, Fondazione Matera-Basilicata 2019, Università degli Studi della Basilicata, Biblioteca T. Stigliani. Con il sostegno di Camera di Commercio di Basilicata. Grazie al contributo di APT Basilicata, ARPA Basilicata. In collaborazione con Rai Fiction. Media partner RAI e con il patrocinio di RAI Basilicata. Special partner Lucca Comics & Games. Main Partner Hotel Sant’Angelo, Primo Sole, Maldarizzi, Domar, 19a Buca

    Condividi l'articolo su: