Martorano al 60° anniversario della ItalUil

Tutte le notizie di

“Un’occasione per riflettere sulle funzioni del patronato, in un sistema di welfare che cambia di pari passo con le esigenze della società”

“Il patronato ha contribuito fattivamente a gestire con minore difficoltà la delicata fase delle esenzioni dalla compartecipazione per le prestazioni sanitarie, oltre che a fornire servizi e tutela al cittadino nel campo delle politiche socio assistenziali avvalendosi di una strutturata e capillare rete territoriale”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità, Attilio Martorano intervenendo questa mattina all’incontro organizzato per il 60° anniversario dell’Ital, il patronato della Uil. “Un’occasione – ha continuato l’esponente della Giunta regionale – per riflettere sulle funzioni del patronato che si rimodulano anche in un sistema di welfare che cambia di pari passo con le esigenze della società e che ha come obiettivo quello di ridurre le disuguaglianze tra i cittadini con un sistema di informazione che li raggiunge direttamente”. Nel particolare, l’Assessore si è soffermato, poi sulla spesa pubblica del sistema sanitario regionale e sulle politiche sociali. “La sfida del governo regionale – ha affermato – è legata all’individuazione di un sano equilibrio tra corretto utilizzo delle risorse pubbliche ed incremento dei livelli qualitativi di assistenza sociale e sanitaria. Il percorso intrapreso che ha l’obiettivo della riqualificazione della spesa, richiede momenti di condivisione con tutte le organizzazioni sindacali perché il processo in atto riguarda tutti e pone importanti premesse per una sostenibilità duratura dell'intero sistema, non solo a vantaggio di coloro che già sono parte attiva del sistema, ma anche, e forse soprattutto, a tutela di coloro che auspicabilmente ne diventeranno parte nei prossimi anni”.

idm

    Condividi l'articolo su: