Lotta alle dipendenze, “Snodi” a Potenza

Il format di San Patrignano è stato messo in scena al Liceo “Flacco” di Potenza. Presenti anche gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado "Torraca-La Vista". Il monologo rientra in un progetto di prevenzione della comunità di recupero dalle dipendenze.

Due storie che si sovrappongono e si intrecciano. Percorsi di vita che raccontano dolori, fatiche, cadute ma anche riprese.

Angela Iantosca e Diego Capezzone sono gli interpreti del monologo “Snodi” che ha fatto tappa al Liceo Classico di Potenza, incontrando circa 300 studenti.

Lo spettacolo, che viene portato nelle scuole di tutta Italia a titolo gratuito, rientra nel progetto WeFree, programma di prevenzione della comunità di San Patrignano: la comunità di recupero delle dipendenze più grande d’Europa.

Il format prevede la testimonianza diretta di chi ha attraversato il tunnel delle dipendenze. Di chi, cercando di mettere a tacere un doloro o nel tentativo di trovare evasione o accettazione, è caduto nel baratro della droga che annulla le esistenze e anestetizza le emozioni. Ma lo spettacolo racconta anche che, con forza e determinazione, è possibile uscire dalla dipendenza e riappropriarsi della propria esistenza. Alla fine del monologo è seguito un dibattito con studenti e studentesse.

Guarda il video.

 

    Condividi l'articolo su: