Lo sviluppo lucano al Meeting di Rimini

L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi al Meeting di Rimini dove ha tracciato la rotta di una nuova visione di sviluppo per la Basilicata. “Dobbiamo costruire una economia radicata su fattori endogeni, a partire dal welfare e dalla cura delle persone”.

Tutte le notizie di

Screenshot

“La Basilicata deve scommettere sulla qualità della vita e sul benessere delle persone per costruire il proprio futuro economico e sociale”. Con queste parole l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, è intervenuto al Meeting di Rimini, dove ha tracciato la rotta di una nuova visione di sviluppo per la regione.
Le sfide che la Basilicata e il Paese intero si trovano ad affrontare – dalla crisi demografica allo spopolamento, fino alla riconversione di intere filiere produttive – impongono un cambio di paradigma. “Non possiamo più dipendere in modo esclusivo da settori industriali esogeni, come automotive e oil & gas – ha spiegato Latronico -. Dobbiamo costruire una economia radicata su fattori endogeni, a partire dal welfare e dalla cura delle persone”.
L’assessore ha annunciato che la Regione sta lavorando a un progetto di filiera del welfare, con l’obiettivo di trasformare la Basilicata in una terra di benessere e cura, capace di attrarre nuovi residenti e offrire lavoro qualificato. “La nostra storia – ha ricordato – è fatta di comunità coese, reti di vicinato e solidarietà che oggi vanno ricostruite. Ripartire dai borghi rurali e dalle persone più fragili, anziani e disabili, significa non solo dare risposte ai bisogni ma anche generare nuove opportunità di sviluppo”.
Al centro della strategia vi è un partenariato che coinvolge istituzioni, Terzo Settore, ordini professionali e mondo della ricerca, con la collaborazione della Fondazione Eni Enrico Mattei. “Vogliamo – ha concluso Latronico – che le politiche sociali tornino ad essere una priorità, capaci di guidare la transizione economica regionale e di disegnare un futuro non legato al petrolio ma alla qualità della vita”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati