Laurino (Cgil) su tagli a enti previdenziali e assistenziali

I lavoratori degli enti previdenziali ed assistenziali continueranno nei prossimi giorni a mobilitarsi anche con azioni di volantinaggio presso gli spazi antistanti le sedi per sensibilizzare tutta la cittadinanza e l’utenza “per dire basta ai tagli che renderanno impossibile continuare a garantire i servizi ai cittadini e ai pensionati”.
Lo rende noto Roberta Laurino, segretario generale Fp Cgil Potenza, in riferimento ai tagli agli enti previdenziali ed assistenziali INPS, INPDAP e ENPALS. “Non bastavano i tagli prodotti dalla spending review e dalle precedenti manovre che complessivamente sommano a non meno di 400 miliardi di tagli fino al 2014 con l'individuazione, tra l’altro, di circa 5.500 unità di personale eccedente – sostiene Laurino – ora il Governo continua ad accanirsi con il DDL stabilità 2013 dove è prevista una ulteriore riduzione di spesa degli enti pubblici previdenziali e assistenziali di almeno 300 milioni di euro tagliando le risorse che l’art. 18 della legge n. 88/1989 destina a progetti specifici tra cui quelli per contrastare l’evasione e l’elusione contributiva e alla lotta al lavoro nero. Ancora una volta – conclude il segretario generale Fp Cgil Potenza – invece che fare una razionalizzazione seria intervenendo sulla spesa improduttiva, si continuano a colpire i servizi e i lavoratori pubblici con il chiaro intento di ridurre lo spazio pubblico, mentre non si fa nulla sui veri sprechi, sulle costose consulenze e sugli affidamenti esterni di attività e servizi”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: