C’è un luogo, tra i monti del Pollino, dove l’acqua racconta da secoli la stessa storia: che la salute non è soltanto l’assenza di malattia, ma una qualità della vita, un’armonia tra corpo e natura. È alle Terme di Latronico che oggi si è svolto il convegno “Scompenso cardiaco. Prevenzione in ambito cardiologico e ruolo della vitamina D”, un incontro di scienza e consapevolezza che ha messo al centro il cuore non solo come organo, ma come simbolo di equilibrio e di cura.
All’incontro è intervenuto l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha sottolineato come “lo scompenso cardiaco sia una patologia in aumento, ma non un destino inevitabile. È possibile prevenirlo – ha detto – con uno stile di vita sano, un’alimentazione equilibrata, il controllo dei fattori di rischio come colesterolo, ipertensione, diabete e obesità, e con la costante attenzione alla prevenzione, inclusa la vaccinazione antinfluenzale annuale”.
Latronico ha poi richiamato il valore profondo del termalismo lucano, definendolo “non solo un presidio di cura, ma un laboratorio naturale di prevenzione e benessere. Le terme sono un luogo dove il corpo incontra la natura e ritrova il proprio ritmo, dove la salute diventa parte del paesaggio e non un suo incidente”.
Nel corso del convegno, medici e specialisti hanno ricordato che lo scompenso cardiaco – l’incapacità del cuore di pompare sangue a sufficienza per le esigenze dell’organismo – colpisce oggi circa il 2% della popolazione italiana, un dato in crescita a causa dell’aumento dell’età media. La ricerca e la medicina moderna offrono strumenti efficaci di diagnosi, terapie farmacologiche mirate e, soprattutto, strategie di prevenzione basate su corretti stili di vita.
“Alle Terme di Latronico – ha concluso l’assessore – la scienza e la natura si sono date la mano, ricordando che la cura comincia molto prima della malattia: in una passeggiata quotidiana, in un pasto leggero, in un respiro d’aria pulita. Perché – come recita il motto delle terme – la salute è una qualità della natura”.