Oggi è un giorno di festa. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha scelto di trascorrerlo accanto a chi vive un Ferragosto diverso: pazienti e operatori dell’ospedale di Policoro.
“Oggi ho voluto portare un messaggio di speranza a chi affronta momenti di sofferenza – racconta Latronico – e dire grazie, di cuore, a chi ogni giorno, e anche nei giorni di festa, si prende cura delle persone con professionalità e umanità”.
Tra corsie silenziose e stanze piene di attenzione, l’assessore ha incontrato medici, infermieri e personale sanitario, ascoltando storie, condividendo sorrisi e stringendo mani. Un gesto semplice, ma carico di significato: ricordare che la sanità non va mai in vacanza e che dietro ogni camice c’è una persona che mette il proprio impegno al servizio degli altri.
“La presenza costante di chi opera in ospedale – ha aggiunto – è un segno concreto di quanto la nostra sanità pubblica sia una rete di protezione indispensabile. Come Regione, il nostro impegno è continuare a sostenerla e a renderla sempre più vicina ai bisogni delle persone”.
L’assessore, infine, ha commentato
la nota di un paziente dell’ospedale San Carlo di Potenza, vittima di un grave incidente, che elogia gli operatori sanitari: “Siete la speranza di chi si trova in situazioni inaspettate che mai nessuno dovrebbe vivere. Grazie per la vostra dedizione, attenzione e professionalità”
“Ricevere messaggi come questo – ha detto Latronico – è il più grande riconoscimento per il lavoro dei nostri professionisti sanitari.
Oggi, nel giorno del suo compleanno, ha voluto festeggiare insieme ai medici e agli infermieri che lo hanno seguito, un gesto che testimonia quanto il valore umano e professionale del nostro personale possa trasformare il dolore in fiducia.
Ringrazio di cuore tutto il reparto di Rianimazione e il personale del San Carlo per la loro instancabile dedizione. La sanità lucana – ha concluso Latronico – è fatta di donne e uomini che ogni giorno, con competenza e umanità, ridanno speranza a chi ne ha più bisogno”.