Latronico: De Gasperi esempio di umiltà e visione

Inaugurata nell’Auditorium Sant’Anna di Matera una mostra dedicata allo statista trentino, uno dei padri fondatori della Repubblica italiana, scomparso settant'anni fa. Presente l'assessore che ha ricordato "il profondo legame tra Alcide De Gasperi e la città dei Sassi".

Tutte le notizie di

Foto Latronico

Nell’Auditorium Sant’Anna di Matera si è tenuta l’inaugurazione della mostra dedicata ad Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori della Repubblica Italiana. L’esposizione, promossa dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con il Meeting di Rimini, celebra il 70° anniversario della scomparsa dello statista trentino, offrendo un percorso di riflessione sul valore della politica come servizio e responsabilità verso il bene comune.
All’evento ha preso parte l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ha sottolineato l’importanza storica e simbolica dell’iniziativa: “Questa mostra ci invita a riscoprire il senso alto della politica, vissuta come dono, come responsabilità, come servizio alla comunità. De Gasperi è stato un esempio raro di umiltà e visione, un riferimento ancora attuale in un tempo in cui la fiducia nella cosa pubblica è spesso in crisi”.

L’assessore ha poi ricordato il profondo legame tra Alcide De Gasperi e la città di Matera:
“Fu proprio con la legge speciale per i Sassi, fortemente voluta da De Gasperi, che si avviò la rinascita di un luogo che era stato definito ‘vergogna nazionale’ e che oggi è Patrimonio dell’Umanità e Capitale Europea della Cultura. Un esempio concreto di come la buona politica possa cambiare il destino dei territori”.

Concludendo, Latronico ha ribadito il ruolo di Matera come punto di riferimento per la cultura e la coscienza civile del Paese:
“Matera, ancora una volta, si conferma città dell’anima e della cultura civile. È in luoghi come questo che si rinnova la memoria e si alimenta la speranza”.
La mostra coinvolge cittadini, studenti e istituzioni in un percorso educativo e valoriale.

    Condividi l'articolo su: