E’ stato presentato oggi, presso il Consiglio Regionale della Basilicata, l’evento nazionale “Il Lavoro che cambia: le professioni del futuro”, che si terrà a Palazzo Viceconte a Matera il 13 luglio prossimo, a partire dalle ore 15,00.
L’evento è stato organizzato dall’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento in Basilicata – LAB, per creare un tavolo di confronto tra i più autorevoli esperti italiani ed europei sulle politiche del lavoro.
All’evento interverranno, tra gli altri, i Direttori delle Agenzie Regionali per il Lavoro della Regione Emilia Romagna e della Regione Veneto, dirigenti di ENEA e della Fondazione Gazzetta Amministrativa, rappresentanti dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro – ANPAL e la responsabile nazionale di EURES, rete europea per la mobilità internazionale dei lavoratori che opera in 32 Paesi.
Obiettivo dell’evento è creare un tavolo tecnico in cui confrontarsi sugli scenari del mercato del lavoro del futuro.
L’evento sul lavoro che cambia si tiene a chiusura della Riunione Annuale delle Rete Eures Italiana: “E’ stato accolto l’invito che LAB, Agenzia per il lavoro della Regione Basilicata, ha rivolto al Coordinamento Nazionale EURES l’anno scorso – ha spiegato il direttore generale Antonio Fiore – in occasione dell’evento organizzato da Regione Basilicata, LAB e Zentrale Auslands und Fachvermittlung (ZAV), il Servizio di Collocamento Internazionale della Germania, per la selezione di giovani professionalità da assumere in strutture sanitarie tedesche. Considerato il grande successo dell’iniziativa, EURES è stata ben felice di continuare la collaborazione avviata con LAB: per questo, il coordinamento nazionale ha scelto Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, come sede della Riunione Annuale della Rete Eures Italiana”.
L’incontro è stato anche occasione per presentare alcuni risultati legati all’attività dell’Agenzia Regionale. L’evento del 13 luglio è aperto a tutti: per partecipare occorre registrarsi gratuitamente sul sito www.agenziaregionalelab.it/registrazione-evento-matera,a partire da lunedì 2 luglio.