“La Signora del Lago”: dichiarazione del presidente Pittella

Tutte le notizie di

“Con ‘La Signora del Lago’ di Nemoli si arricchisce la gamma di attrattori pensati e realizzati per differenziare l’offerta turistica della nostra regione.
Questo attrattore, collocato nell’entroterra tirrenico, tra il monte Sirino e la costa di Maratea, valorizza scenograficamente ed artisticamente un lago dalla suggestiva bellezza, ed enfatizza il sentimento dell’amore per la propria terra. Uno specchio di luce tra i mari, i monti e le terme della Basilicata diventa palcoscenico di un suggestivo fantasy musicale che racconta di eventi importanti che hanno segnato la storia dei territori a valle del monte Sirino, tra cui il Beato Domenico Lentini, la Madonna del Sirino, il Sacco di Lauria, la piccola Ranonia, l’Arpa di Viggiano.
Con gli attrattori aggiungiamo elementi innovativi al brand turistico “Basilicata”, certi che una promozione turistica efficace può rafforzarsi solo grazie a una stretta sinergia tra pubblico e privato, tesa a valorizzare le nostre risorse culturali, storiche, paesaggistiche attraverso le forme artistiche più avanzate
Il volo dell’Angelo tra Castelmezzano e Pietrapertosa e il volo dell’Aquila nel Parco Nazionale del Pollino negli ultimi anni hanno già fatto registrare incrementi di presenze significative.
Il racconto dell’arrivo dei Greci e l’epopea della Magna Grecia a Senise e “La Signora del Lago” di Nemoli vanno quindi proprio nella direzione di un convinto rafforzamento di una offerta turistica differenziata che fa degli attrattori un tassello importante di una strategia di promozione più variegata”.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Marcello Pittella, a margine della presentazione dell’iniziativa.

    Condividi l'articolo su: