L’ Organizzazione lucana ambientalista è intervenuta sulla gestione dei rifiuti in Basilicata.
“Il Rapporto Rifiuti Urbani 2012 dell'Istituto superiore per la ricerca ambientale –si legge in una comunicato- conferma per la Basilicata quanto da tempo la Ola afferma in merito alle cause che hanno determinato il disastro della gestione dei rifiuti in Basilicata.
A fronte della diminuzione pro capite di rifiuti in Basilicata che passa da 401 Kg del 2006, a 377 Kg nel 2010 (la più bassa quantità pro capite per abitante in Italia), imputabile soprattutto al costante decremento demografico della popolazione, nel 2010 si registra una percentuale per la raccolta differenziata dei rifiuti pari al 13,3 % . La Basilicata con questa percentuale si colloca al
4 ultimo posto nella classifica delle Regioni italiane”.
La Ola chiede alla Regione Basilicata ed alle Province di Potenza e Matera di attuare con urgenza un piano virtuoso di gestione del ciclo dei rifiuti che realizzi la raccolta differenziata spinta porta a porta, con l'inclusione di tutte le frazioni merceologiche, finalizzata al recupero e al riciclo a freddo dei materiali (cioè senza bruciare i rifiuti presso Fenice, cementifici e centrali a biomassa). La Ola propone inoltre la creazione di 2 impianti di produzione per il compost verde da ubicare in punti baricentrici nelle due Province ove produrre fertilizzante per l'agricoltura.
BAS 09