IX Leg; Benedetto: Agricoltura torni ad essere tema centrale

L’assessore: “Una sfida che non si può perdere perché sarà decisiva per il futuro stesso della Basilicata”. Massima attenzione ai Consorzi, alle Associazioni e alla riforma degli enti agricoli

“Le azioni messe in campo, anche se consistenti, non sono bastate a dare soluzioni e a risolvere le gravissime situazioni di difficoltà in cui versa il mondo agricolo lucano.
Bisognerà prestare particolare attenzione ai Consorzi di bonifica e alle Associazioni degli allevatori, che vivono un estremo disagio economico, e affrontare anche le questioni legate agli enti agricoli come Alsia e Arbea, di cui urge soprattutto migliorare i bilanci, per dare un nuovo rilievo alla governance e alla qualità dei servizi”.
Lo ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura, Nicola Benedetto, intervenendo alla conferenza stampa di consuntivo della IX legislatura.
“L’agricoltura in Basilicata deve tornare – ha continuato – ad essere un tema centrale per la prossima legislatura regionale e la politica dovrà occuparsene con il massimo impegno possibile. Il settore primario è trainante per l’economia locale e deve continuare ad esserlo. La qualità della programmazione, nel corso della legislatura, è stata migliorata anche attraverso lo sviluppo della concertazione con le organizzazioni e gli enti del settore agricolo e dello sviluppo rurale nei numerosi Tavoli, in cui sono stati discussi temi prioritari per l’agricoltura. Ora resta da completare – ha aggiunto Benedetto – la fase di avvio dell’importante ciclo di programmazione comunitaria 2014-2020, nel quale si definirà nei prossimi mesi la strategia e la allocazione degli investimenti in agricoltura per gli anni futuri. Una sfida che non possiamo rischiare di perdere e a cui nessuno si dovrà sottrarre perché decisiva per il futuro stesso della Basilicata”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: