Il consigliere del Pdl chiede al Governo regionale “di conoscere i tempi previsti per l’indizione del concorso per la copertura delle ventuno sedi farmaceutiche disponibili, vacanti e di nuova istituzione, sul territorio regionale”
“Ventuno nuove farmacie saranno istituite sul territorio regionale in base ai nuovi parametri fissati dal decreto liberalizzazioni del Governo Monti”. E’ quanto fa sapere il consigliere regionale del Pdl, Mariano Pici per il quale “non è più tollerabile il ritardo nell’indizione del concorso per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili”.
“Le sedi di nuova istituzione – dichiara il consigliere – interessano i comuni di Bernalda, Ferrandina, Grassano, Matera (3 sedi), Montescaglioso, Policoro, Scanzano Jonico, Tursi, Avigliano, Lauria, Melfi, Pignola, Potenza (4 sedi), Rionero in Vulture, Venosa (2 sedi). A quelle di nuova istituzione – prosegue Pici – si devono aggiungere le sedi vacanti (tutte rurali) di Balvano, Brindisi di Montagna, Filiano, Rapone, Teana, Rotondella per le quali la Giunta regionale aveva bandito nel 2005 il concorso per la definizione della graduatoria unica, concorso mai espletato e recentemente revocato. Il ritardo nell’espletamento del concorso – sostiene il consigliere – sta generando ripercussioni negative sullo sviluppo economico di un settore che vedrebbe la creazione di nuovi posti di lavoro. L’apertura di nuove farmacie, oltre a rispondere alle necessità dei cittadini e del servizio sanitario, significa più offerta e più posti di lavoro”
“Con un’interrogazione urgente ho chiesto al Governo regionale – conclude Pici – di conoscere i tempi certi previsti per l’indizione del concorso per la copertura delle sedi farmaceutiche disponibili, vacanti e di nuova istituzione, sul territorio regionale, tenuto conto delle piattaforma tecnologica ed applicativa unica per lo svolgimento del concorso straordinario che il ministero della Salute e le Regioni stanno realizzando”.