Il Poeta della Serra ritorna a Matera

Giovedì 17 luglio, Fondazione Le Monacelle ore 18.30, il giovane artista materano presenta il suo libro "Pagine da strappare per non strapparsi", uscito di recente per la Mondadori, e da lui stesso definito “journal diary”, un modo originale e divertente di interagire con il lettore.

Il giovane artista materano, conosciuto sui social come Il Poeta della Serra, ritorna nella sua città per presentare il suo libro Pagine da strappare per non strapparsi, uscito di recente per la Mondadori, e da lui stesso definito “journal diary”, un modo originale e divertente di interagire con il lettore.

Il Poeta della Serra, il cui nome si ispira al quartiere di Matera in cui ha vissuto per buona parte della sua esistenza, si muove nel solco del movimento dei poeti di strada, che si è affermato anche in Italia e che ha visto emergere numerosi artisti. Il fine è quello di portare la poesia dai lettori, offrendosi ai loro occhi in modo inaspettato: sui muri, sulle panchine, sui cassonetti dell’immondizia, in contesti urbani degradati e marginali. Scritta con un pennarello su una superficie, per le strade, la poesia rinasce. Si fa viva.

Il Poeta della Serra ha iniziato a scrivere componimenti poetici dal 2014 e ha pubblicato due raccolte di poesie, Frutti di male (2021) e Biscotti della sfortuna (2023). Nel 2025 è uscito per la casa editrice Mondadori il libro Pagine da strappare per non strapparsi, che verrà presentato giovedì 17 luglio nella Fondazione Le Monacelle, in via Riscatto 9, con inizio alle 18:30. Dialogheranno con l’autore, Michela Gargano e Agnese Ferri.

L’evento è organizzato dall’associazione Amabili Confini in collaborazione con la libreria Di Giulio.

 

 

 

    Condividi l'articolo su: