Il 27/2 incontro per la consegna dello Statuto ai sindaci

Partecipano i presidenti della Giunta e del Consiglio regionale, Pittella e Mollica, il presidente della prima Commissione Santarsiero, il presidente dell’Anci Adduce e il direttore dell’Issirfa – Cnr Mangiameli

Il nuovo Statuto della Regione Basilicata, &ldquo;oltre ad esprimere, anche da un punto di vista simbolico, la capacit&agrave; di autogoverno di una comunit&agrave; territoriale, rappresenta uno strumento all&rsquo;interno del processo democratico di integrazione e partecipazione dei singoli cittadini alla &lsquo;res pubblica&rsquo;. Uno strumento, dunque, che la collettivit&agrave; deve conoscere per rafforzare diritti e garanzie nei confronti della politica e dell&rsquo;intero apparato amministrativo. Veicolo di questa fondamentale conoscenza e coscienza siete voi amministratori, vicini alle comunit&agrave; ed a cui la Regione affida il compito di divulgare il nuovo Statuto&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto scrive il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica nella lettera d&rsquo;invito ai sindaci lucani per l&rsquo;evento dedicato alla consegna del nuovo Statuto della Regione Basilicata, che avr&agrave; luogo luned&igrave; 27 febbraio 2017, alle ore 9,30, nella sala &ldquo;Inguscio&rdquo; della Regione (via Verrastro, 9 &ndash; Potenza). All&rsquo;incontro, che sar&agrave; aperto da un intervento del presidente della Regione Marcello Pittella, partecipano il presidente della prima Commissione (Affari istituzionali) Vito Santarsiero, il presidente dell&rsquo;Anci Salvatore Adduce, il direttore dell&rsquo;Issirfa &ndash; Cnr (l&rsquo;organismo che ha supportato il Consiglio regionale nella redazione del nuovo Statuto) Stelio Mangiameli e il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica, che terr&agrave; l&rsquo;intervento conclusivo.<br />

    Condividi l'articolo su: