“Oltre 1.500 volontari di 12 organizzazioni nazionali di protezione civile saranno impegnati, sabato 13 e domenica 14 ottobre, in 102 piazze italiane nella campagna nazionale per la riduzione del rischio sismico: sono questi i numeri di “Terremoto – io non rischio”, l’iniziativa che si svolgerà in cento comuni a elevato rischio sismico o ritenuti particolarmente rilevanti per una efficace informazione alla popolazione su questo tema”.
Lo rende noto l’Anpas della Basilicata, che in una nota ricorda come i volontari dell’associazione provenienti dalle sedi di Latronico Lagonegro, Maratea, Villa D’agri, Sant’Arcangelo, Gallicchio, Potenza, Montescaglioso, Picerno, Abriola, Moliterno partecipano alla campagna informativa con punti allestiti in Piazza Matteotti a Potenza, per distribuire materiale informativo, rispondere alle domande dei cittadini sulle possibili misure per ridurre il rischio sismico e sensibilizzarli a informarsi sul livello di pericolosità del proprio territorio.
Nata da un’idea del Dipartimento della Protezione Civile e di Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, la campagna “Terremoto – io non rischio” – giunta alla sua seconda edizione – è realizzata in collaborazione con l’Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e ReLuis-Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, in raccordo con le Regioni, le Province e i Comuni coinvolti.
bas 07