Approvata una delibera di Giunta relativa al programma di reinvestimento per l’anno 2012 dei proventi derivati dalla vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dell’Ater di Matera
La terza Commissione consiliare (Attività Produttive, Territorio e Ambiente), presieduta da Giannino Romaniello (Sel), riunitasi questa mattina, ha licenziato con parere favorevole a maggioranza una delibera di Giunta regionale relativa al programma di reinvestimento per l’anno 2012 dei proventi (1 milione di euro) derivanti dalla vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica incamerati dall’Ater di Matera al 31/12/2010. Le risorse saranno destinate ai lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla eliminazione dell’amianto (150mila euro), alla manutenzione straordinaria degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in condomini misti (250mila euro) e ai lavori per la messa in sicurezza di fabbricati (600mila euro).
Sul provvedimento si è registrato il voto favorevole di Robortella e Straziuso (Pd), Romaniello (Sel), Autilio (Idv), Castelluccio (Pdl), Scaglione (Pu), Vita (Psi) e Gaudiano del Gruppo Misto. Si sono astenuti i consiglieri Mollica e Falotico (Mpa); contrario Navazio (Ial).
In merito al così detto “Piano Casa” (il ddl che apporta modifiche alla L.R. n.25/2009 recante misure urgenti e straordinarie volte al rilancio dell’economia e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente; alla L.R. n.23/99 relativa alla tutela, governo ed uso del territorio; alla L.R. n.37/1996 che prevede procedure per l’approvazione degli strumenti attuativi in variante agli strumenti urbanistici generali; alla L.R. n.23/1979 sulla disciplina transitoria delle procedure di approvazione degli strumenti urbanistici di attuazione), la Commissione su proposta del capogruppo del Pd, Luca Braia, ha stabilito di continuare l’esame del disegno di legge nella seduta di lunedì 5 novembre anche alla luce delle decisioni che saranno assunte in merito dalla riunione dei capi gruppo che si terrà mercoledì 31 ottobre.
Al vaglio dei commissari anche una delibera di Giunta che revoca il finanziamento al Comune di Venosa (L.21/2001) inerente il programma innovativo in ambito urbano. Sull’argomento è stato deciso di audire il sindaco di Venosa e l’assessore regionale alle infrastrutture e opere pubbliche, Agatino Mancusi.
I lavori della Commissione sono poi proseguiti in seduta congiunta con la prima Ccp (Politica istituzionale) per l’esame del ddl che detta norma in materia di bonifica integrale.
Presenti ai lavori della Commissione oltre al presidente Giannino Romaniello (Sel) i consiglieri Robortella e Straziuso (Pd), Navazio (Ial), Mollica e Falotico (Mpa), Autilio (Idv), Castelluccio (Pdl), Scaglione (Pu), Vita (Psi), Gaudiano e Singetta (Gruppo Misto).