Guasto Oleodotto, interviene il Comitato “Cittadiniattivi”

“Il grave episodio, pur se limitato nella sua portata dai quantitativi ridotti dello sversamento, reso tale solo grazie alla tempestiva segnalazione dei cittadini che casualmente hanno sentito il forte e persistente puzzo di petrolio, eleva inquietanti dubbi e interrogativi su quelle che sono le metodiche di una gestione "padronale" delle risorse petrolifere della Basilicata, affidate esclusivamente al diretto e superficiale controllo delle società estrattrici”.
E’ quanto sostiene il Comitato Cittadiniattivi di Bernalda-Metaponto in merito al guasto verificatosi all’Oleodotto Viggiano-Taranto.
“Ai cittadini – si legge ancora nella nota – oltre alla presa d’atto di una rapina sistematica per queste enormi risorse strategiche, non resta che affidarsi al fato e alle preghiere divine affinchè scongiurino che la prossima volta, nel caso capiti un altro incidente, il danno ambientale non sia a quel punto costituito da una vera e propria catastrofe”.

BAS 03

    Condividi l'articolo su: