Il presidente della Federazione lucana in Svizzera plaude alla firma dell’accordo con la Provincia di Potenza
Sabato 27 ottobre 2012 abbiamo festeggiato il Giubileo dei primi 40 anni del- l’Associazione regionale ‘Famiglia Lucana di Winterthur’. E’ stata una giornata intensa e piena di soddisfazioni. Una di questa è stata sicuramente la firma dell'accordo di collaborazione tra la Provincia di Potenza e la Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera. Appropiandomi della frase del Vice-Presidente del Consiglio provinciale di Potenza, Donato Sperduto, citata nel comunicato stampa di ieri domenica 28 ottobre “ abbiamo scritto un’altra pagina di buona Amministrazione” come Provincia in senso lato, aggiungo io, come Federazione Lucana in Svizzera, come impegno ed attenzione rivolto alla nostra Regione in senso totale”. Lo afferma il presidente della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera, Giuseppe Ticchio, in riferimento all’accordo firmato sabato 27 ottobre da parte di Donato Sperduto su delega del Presidente Lacorazza per la Provincia e da Ticchio Giuseppe per la Federazione Lucana in Svizzera.
“La manifestazione – fa sapere Ticchio – si è tenuta a Winterthur, città industriale a 20 km da Zurigo, al cospetto delle Associazioni Lucane aderenti alla Federazione, ma anche alla presenza di tanti illustri ospiti, vedi il Senatore Claudio Micheloni, l’On. Gianni Farina e dell'On. Laura Garavini, eletti nella circoscrizione Estera-Europa, dal rappresentante del Consolato Angelo Maliseno, del Preidente del Comites Paolo Da Costa della circoscrizione Consolare di Zurigo, dal Membro del Cgie Dina Nardi, dal Presidente del Consiglio Comunale di Winterthur Josef Lisebach, dal Consigliere Cantonale Franco Albanese, dall'Esecutivo della Federazione e dai tanti soci presenti”.
“Il Vice-Presidente Sperduto – afferma Ticchio – ha tenuto ad illustrare a tutti i presenti le finalità dello ‘Sportello Basilicata’ a Zurigo, unico in Europa, evidenziando la particolare natura di strumento di promozione e di intermediazione per tutto il territorio regionale, atto a favorire gli scampi internazionali degli operatori culturali-turistici ed economici, assegnando un ruolo attivo alle
tante Associazioni Lucani sparse per il Mondo, in questo caso in Svizzera”.
“In questo momento di crisi globale – ha dichiarato Ticchio – lo sportello, vuole e può essere un segnale positivo di rilancio, insomma una sfida di rilancio all'internazionalizzazione dell'economia lucana visto sotto tutti i profili e delle comunità delle Associazioni dei Lucani all'estero.
Lo stesso accordo, alcuni mesi fa è stato firmato anche con la Provincia di Matera. Se questi due esempi di collaborazione possono essere da volano per altre realtà istituzionali in tutto il territorio regionale, noi siamo aperti a tutti”.
Per accedere ai servizi bisogna contattare il responsabile dello Sportello Francesco Blumetti- email: zurigo@sportellobasilicata.ch Tel. 0041 (77) 506 53 29 oppure 0041 (44) 515 26 30 o all’indirizzo email ap@gruppomediterranea.com.