Fondi europei, Polese: La Lezzi apprezza la Basilicata

“Che la Basilicata fosse una Regione virtuosa nella capacità di programmazione e spesa dei fondi comunitari noi lo sappiamo da anni. Fa piacere che lo abbia dovuto ammettere anche la ministra per il Sud”

&ldquo;Che la Basilicata fosse una Regione virtuosa nella capacit&agrave; di programmazione e spesa dei fondi comunitari noi lo sappiamo da anni. Fa piacere che lo abbia dovuto ammettere anche la ministra Lezzi&rdquo;. Cos&igrave; il segretario regionale del Partito democratico della Basilicata, Mario Polese rispetto alla visita del ministro per il Sud, Barbara Lezzi del Movimento 5 Stelle ieri a Potenza per verificare lo stato di avanzamento dell&rsquo;impegno dei fondi Ue da parte dell&rsquo;ente Regione.<br /><br />&ldquo;D&rsquo;altra parte, l&rsquo;ammissione da parte della Lezzi che in Basilicata non c&rsquo;&egrave; alcun rischio di disimpegno di fondi – precisa Polese – dimostra come questa regione sia stata amministrata in maniera virtuosa negli ultimi anni. Il presidente della Giunta, Marcello Pittella, gli assessori regionali tutti e la maggioranza di centrosinistra che governa evidentemente, al netto delle critiche strumentali, hanno fatto un ottimo lavoro che va rimarcato&rdquo;. &ldquo;Ora – continua il consigliere – sarei curioso di sapere cosa pensano tutti quegli esponenti dell&rsquo;opposizione a partire dal Movimento 5 stelle che per anni hanno continuato a dire che la Regione era incapace di spendere e programmare i fondi comunitari&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Perch&eacute; – prosegue ancora il segretario regionale del Partito democratico della Basilicata – non sfugge a nessuno che se ci fosse stato anche un euro fuori posto nella gestione dei fondi dell&rsquo;Europa la ministra Lezzi oggi avrebbe fatto fuoco e fiamme contro il nostro Governo regionale&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Un plauso va a tutti i dirigenti della Regione Basilicata – conclude Polese – che continuano a lavorare in maniera seria nonostante ci sia chi non perde occasione per alzare polemiche nel tentativo di dipingere una realt&agrave; sfocata&rdquo;.<br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: