Il presidente del Consiglio regionale evidenzia la necessità di rafforzare le funzioni legislative e di governo delle Regioni
La nomina del presidente della Regione Basilicata nella Commissione paritetica mista Governo – Regioni – Enti locali per il rinnovamento delle istituzioni della Repubblica e il sostegno alla crescita economica “è un indubbio riconoscimento del ruolo che Vito De Filippo svolge in campo nazionale, ma è anche l’occasione per affermare le ragioni della Basilicata e del Mezzogiorno nella delicata vicenda delle riforme istituzionali, che non può essere ridotta alle recenti misure varate dal Parlamento”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, che nell’augurare “anche a nome dell’Assemblea, al presidente De Filippo di svolgere nel migliore dei modi il proprio compito, come certamente riuscirà a fare”, evidenzia “lo stretto legame fra i compiti della Commissione paritetica e il dibattito che si è aperto anche in Basilicata, nelle ultime settimane, sulle riforme istituzionali, sul nuovo Statuto e sul contenimento dei costi delle istituzioni”. Un dibattito nel quale “occorre affermare – dice ancora Folino – il carattere transitorio delle cariche pubbliche nel quadro di riforme istituzionali volte a rafforzare le funzioni legislative e di governo delle Regioni, che devono continuare a formare i propri organismi decisionali assicurando la piena rappresentanza dei territori”.