"La Camera dei Deputati ha approvato oggi con il voto contrario del Gruppo di Sinistra italiana il decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113 recante misure finanziarie urgenti per gli enti locali e il territorio, su cui il Governo Renzi ha posto l'ennesima questione di fiducia". Lo rende il deputato di Sinistra Italiana Vincenzo Folino.
"Pur essendoci state numerose modifiche migliorative, anche per effetto degli emendamenti di Sinistra italiana, – prosegue – il segno rimane negativo sia per le Province e per il personale delle stesse, che vive e lavora in una situazione di grande incertezza e difficoltà, sia per i Comuni destinatari di tagli enormi in questi anni, ai quali non è stata nemmeno consentita la rinegoziazione dei mutui stipulati con la Cassa DD.PP, né sono state accordate risorse adeguate per i servizi socio-educativi (solo per citare un aspetto che riguarda i tanti piccoli comuni che vedono in questi mesi accorpamenti massicci e talvolta la chiusura delle scuole dell'obbligo).
Sinistra italiana aveva anche proposto di destinare maggiori risorse al sistema nazionale delle agenzie ambientali di cui alla recente legge 132/2016, nonché risorse e deroghe normative per consentire lo blocco del turn-over nel Servizio Sanitario Nazionale con riferimento al personale sanitario, infermieristico e socio sanitario di supporto.
Il Governo non ha nemmeno accolto un emendamento che proponeva di ripristinare il fondo di solidarietà per quella parte tagliata dallo Stato in previsione della riscossione dell'IMU agricola che invece risultava sovrastimata.
Il Governo, tuttavia, riconoscendo fondata la questione ha espresso parere favorevole ad un ordine del giorno sulla questione presentato da Sinistra italiana (primo firmatario Folino), che é stato approvato dalla Camera dei Deputati e che impegna il Governo ad adottare le opportune iniziative normative volte a riconoscere nei confronti dei comuni interessati dalla annosa questione dell'IMU agricola un adeguato contributo finanziario per l'anno 2016.
La questione riguarda diversi comuni della Provincia di Matera in particolare, ed era stata sottoposta all'attenzione del Gruppo di SI dagli amministratori del Comune di Montalbano Jonico".
Bas 05