"In questi giorni si sente nuovamente parlare della criticità della mobilità nella città Capoluogo, e ci sembra il caso di fare alcune riflessioni di merito" – dichiara la segreteria regionale della FIT-CISL di Basilicata di Basilicata -.
"Corre l’obbligo porre subito in evidenza lo svolgimento dell’ennesimo tentativo di raffreddamento tenuto nella giornata di ieri con il COTRAB, conclusosi negativamente, che innesca quindi una probabile nuova procedura di scioperi per svariate motivazioni e tra queste quella del mancato pagamento di tre mensilità maturate, nonché la difficile situazione finanziaria che l’Azienda ancora una volta ha messo in evidenza nel corso dell’incontro.
Siamo anche certi, che in tale ambito, le dichiarazioni dell’Amministrazione comunale apparse nei giorni scorsi sulla stampa, è evidente, non possano rispondere del tutto al vero, circa l’imminente arrivo dell’unica partecipante e vincitrice della gara per l’assegnazione del servizio urbano della città Capoluogo di Regione, azienda tanto attesa e che si sarebbe dovuta insediare già dal 1° di giugno, poi dal 17 di agosto, poi dal 1° ottobre, ora si parla del 01.01.2016, ma nessuno ci spiega i motivi di questo susseguirsi di rinvii.
Siamo convinti, – prosegue il comunicato – che il problema del trasporto nella città di Potenza è materia davvero complicata, soprattutto nel momento in cui ai dipendenti non vengono liquidate 3 mensilità già maturate, e peraltro non si vedono prospettive chiare di risoluzione nell’immediato, visto il mancato rispetto dell’accordo di giorno 11 settembre scorso tra il Sindaco, l’azienda e lavoratori innanzi a Sua Eccellenza il Prefetto di Potenza, circa l’elaborazione di un piano di rientro del debito dell’Amministrazione Comunale nei confronto del COTRAB che ammonta a circa 10 Mln di € (unica soluzione, a questo punto della vicenda, per alleviare le sofferenze dei lavoratori) e che il comune ha ammesso di predisporlo ma solo come dichiarazione di facciata nelle riunioni ufficiali, vale a dire solo chiacchiere !!!".
BAS 05