Approvato la relazione illustrativa e programmatica, il Documento di economia e finanza, la Legge di Stabilità 2021 e il Bilancio di previsione finanziaria per il triennio 2021-2023. Via libera dalla seconda al bilancio 2021-2023 del Consiglio regionale
Le commissioni consiliari (I, II, III e IV), riunitesi in seduta congiunta, in modalità telematica, presiedute rispettivamente da Cariello (Lega), Braia (Iv), Quarto (FdI) e Zullino (Lega) hanno approvato a maggioranza gli atti relativi alla manovra finanziaria della Regione per il triennio 2021-2023 ed alla programmazione.
Prima del voto sono stati auditi gli assessori all’ambiente ed energia Gianni Rosa, alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli, alla Salute e Politiche sociali Luigi Rocco Leone.
Tra gli atti licenziati a maggioranza la D.G.R. n. 150 del 12 marzo 2021 – Articolo 45 commi 3 e 4 dello Statuto regionale: “Approvazione della Relazione illustrativa e programmatica e trasmissione al Consiglio regionale”.
La prima commissione ne ha preso atto con il voto favorevole di Cariello, Bellettieri, Acito, Baldassarre e l’astensione di Leggieri. La seconda con il voto favorevole di Acito, Sileo, Coviello, Bellettieri, Cariello, il voto contrario di Braia e Trerotola, l’astensione di Carlucci. La terza commissione aveva già preso atto del provvedimento in una precedente seduta. La quarta ha preso atto sempre a maggioranza con il voto contrario della minoranza.
Via libera a maggioranza all’atto amministrativo n.162 n.162/21: D.G.R. n. 253 del 31 marzo 2021 – Approvazione Documento di Economia e Finanza Regionale 2021-2023. La prima commissione ha votato a maggioranza con il voto favorevole di Cariello, Bellettieri, Acito, Baldassarre e l’astensione di Leggieri.
La seconda sempre a maggioranza con il voto favorevole di Acito, Sileo, Coviello, Bellettieri, il voto contrario di Braia e Trerotola, l’astensione di Carlucci. La terza a maggioranza con il voto favorevole di Aliandro, Acito, Bellettieri, Sileo e Quarto, il voto contrario di Braia e Trerotola e l’astensione di Carlucci. La quarta sempre a maggioranza con il voto favorevole di Bellettieri, Acito, Vizziello e Sileo, voto contrario di Pittella, Polese e Trerotola.
Licenziato sempre a maggioranza il disegno di legge n.61/21: D.G.R. n.255 del 31 marzo 2021 avente ad oggetto: “Legge di stabilità 2021”. Nella prima hanno votato favorevolmente Cariello, Bellettieri, Acito e Baldassarre, astenuto Leggieri. Nella seconda voto favorevole di Acito, Sileo, Coviello e Bellettieri, contrario Braia, astenuta Carlucci. Nella terza voto favorevole di Aliandro, Acito, Bellettieri, Sileo e Quarto, contrari Braia, Trerotola e Cifarelli, astenuta Carlucci. Nella quarta voto favorevole di Bellettieri, Acito, Vizziello e Sileo, contrari Pittella, Polese e Trerotola.
Approvato infine, sempre a maggioranza, il disegno di legge n.62/21 D.G.R. n. 256 del 31 marzo 2021 avente ad oggetto: “Bilancio di previsione finanziaria per il triennio 2021-2023”.
La prima lo ha licenziato con il voto favorevole di Cariello, Bellettieri, Acito e Baldassarre e Trerotola, astenuto Leggieri. La seconda con il voto favorevole di Acito, Sileo, Coviello, Bellettieri, contrari Braia e Trerotola, astenuta Carlucci. La terza con il voto favorevole di Aliandro, Acito, Bellettieri, Sileo e Quarto, voto contrario di Braia, Trerotola e Cifarelli, astensione Carlucci. La quarta con il voto favorevole di Bellettieri, Acito, Vizziello e Sileo, contrari Pittella, Polese e Trerotola, astenuto Perrino.
Sono intervenuti i consiglieri Braia e Bellettieri.
La seconda commissione consiliare, al termine dei lavori degli organismi congiunti, ha approvato a maggioranza con il voto favorevole di Acito, Sileo, Coviello e Bellettieri, e l’astensione di Braia, Trerotola e Carlucci l’atto amministrativo n.166/2021 – Approvazione proposta di bilancio di previsione finanziario per il triennio 2021-2023 del Consiglio Regionale – Deliberazione dell’U.d.P. del Consiglio regionale n.32 del 20 aprile 202.
Hanno partecipato alla riunione congiunta, oltre ai presidenti delle rispettive commissioni, prima Cariello (Lega), seconda Braia (Iv), terza Quarto (FdI), quarta Zullino (Lega), i consiglieri Trerotola (Pl), Carlucci, Leggieri e Perrino (M5s), Cifarelli e Pittella (PD), Polese (Iv), Aliandro e Sileo (Lega), Baldassarre, Coviello e Vizziello (FdI), Bellettieri e Acito (FI).